detailpage.leasing.tip.text
Пробіг у кілометрах
18 000 км
Тип коробки передач
Механічна
Дата першої реєстрації
07/1957
Паливо
Бензин
Потужність
35 кВт (48 к.с.)
Продавець
Дилер
Основні дані
- Тип кузова
- Седани
- Тип
- Застарілі авто
- Тип двигуна
- Задня частина
- Сидіння
- 4
- Двері
- 5
Історія автомобіля
- Пробіг у кілометрах
- 18 000 км
- Дата першої реєстрації
- 07/1957
Технічні дані
- Потужність
- 35 кВт (48 к.с.)
- Тип коробки передач
- Механічна
- Передачі
- 4
- Циліндри
- 4
Споживання енергії
- Паливо
- Бензин
Колір та оббивка
- Зовнішній колір
- Синій
- Колір внутрішнього обладнання
- Синій
- Матеріал
- Частково шкіра
Опис автомобіля
Fiat 1100/103E vettura con targhe nere e libretto a pagine di prima immatricolazione con provincia Milano. Omologata targa oro ASI. Moltissimi lavori di manutenzione eseguiti negli anni.
Ottima vettura per gare di regolarità, eleggibile Mille Miglia.
Storia del modello e curiositàNell'ottobre del 1953 fu lanciata la versione 103 TV (Turismo Veloce) potenziata a 48 CV, in seguito diventati 50, contro i 36 delle altre versioni, albero di trasmissione in due parti collegate da un giunto, carburatore doppio corpo Weber, rapporto di compressione più elevato, rapporti al ponte diversi, verniciatura bicolore, finiture più ricche, "codine" al bagagliaio e terzo faro centrale, antinebbia, inserito nella mascherina.
Al Salone di Ginevra del marzo 1955 fu presentata la 103 Trasformabile: realizzata dalla Sezione Carrozzerie Speciali della Fiat, era una piccola spider a 2 posti, con tratti americaneggianti (anche se non molti furono esportati negli Stati Uniti) e meccanica della 103 TV berlina.
1100/103 "E" TV del 1956-1957
Nel 1956 un restyling interessò la 103 berlina e familiare, dando vita alla serie 103 E. Oltre ad alcune modifiche al frontale (nuova mascherina con faro antinebbia centrale come la 103 TV del 1953, indicatori di direzione sotto i fari, profilato cromato laterale di foggia differente, diversa forma del maniglione posteriore contenente anche la luce targa) ed agli interni (plancia, strumentazione, riscaldamento, rivestimenti, schienale del sedile posteriore ribaltabile per aumentare la capacità di carico), la berlina beneficiò di un nuovo disegno dei fanalini posteriori e di un diverso posizionamento della ruota di scorta nel vano bagagli.La verniciatura bicolore era disponibile solo per le varianti famigliare e TV. Dal punto di vista tecnico, oltre a motori leggermente potenziati (40 CV per le versioni normali e 53 per le TV), tutte le versioni adottarono l'albero di trasmissione in due parti.
Ottima vettura per gare di regolarità, eleggibile Mille Miglia.
Storia del modello e curiositàNell'ottobre del 1953 fu lanciata la versione 103 TV (Turismo Veloce) potenziata a 48 CV, in seguito diventati 50, contro i 36 delle altre versioni, albero di trasmissione in due parti collegate da un giunto, carburatore doppio corpo Weber, rapporto di compressione più elevato, rapporti al ponte diversi, verniciatura bicolore, finiture più ricche, "codine" al bagagliaio e terzo faro centrale, antinebbia, inserito nella mascherina.
Al Salone di Ginevra del marzo 1955 fu presentata la 103 Trasformabile: realizzata dalla Sezione Carrozzerie Speciali della Fiat, era una piccola spider a 2 posti, con tratti americaneggianti (anche se non molti furono esportati negli Stati Uniti) e meccanica della 103 TV berlina.
1100/103 "E" TV del 1956-1957
Nel 1956 un restyling interessò la 103 berlina e familiare, dando vita alla serie 103 E. Oltre ad alcune modifiche al frontale (nuova mascherina con faro antinebbia centrale come la 103 TV del 1953, indicatori di direzione sotto i fari, profilato cromato laterale di foggia differente, diversa forma del maniglione posteriore contenente anche la luce targa) ed agli interni (plancia, strumentazione, riscaldamento, rivestimenti, schienale del sedile posteriore ribaltabile per aumentare la capacità di carico), la berlina beneficiò di un nuovo disegno dei fanalini posteriori e di un diverso posizionamento della ruota di scorta nel vano bagagli.La verniciatura bicolore era disponibile solo per le varianti famigliare e TV. Dal punto di vista tecnico, oltre a motori leggermente potenziati (40 CV per le versioni normali e 53 per le TV), tutte le versioni adottarono l'albero di trasmissione in due parti.
Leasing
Продавець
ДилерCommerciale - Vendite
відчинено (місцевий час)
Закривається об (місцевий час) 18:30
Контактні даніOttavio Luzzago
- ПДВ з можливістю повернення